Parona, paesino di milleduecento anime in provincia di Pavia, con un termovalorizzatore a due forni e cinque fabbriche chimiche, secondo uno studio dell’istituto Mario Negri rientra nei limiti di legge riguardo all’inquinamento. Lo studio è stato commissionato dal comune stesso e dal Clir, consorzio che gestisce i rifiuti nei comuni della lomellina, e dice anche che comunque Parona è il comune più inquinato della zona. Più di Sannazzaro e Ferrera dove ci sono una raffineria e una centrale elettrica. Quello che resta da spiegarre è il motivo per cui da mesi si trovano uova con la diossina, nonostante i limiti di inquinamento a Parona siano al di sotto della soglia di guardia.
Rispondi